goa.bagnoregio@gmail.com
+39 366 405 3127
Welcome to

GOA

CONVENT RETREAT BAGNOREGIO

GOA è un eco-retreat immerso in 10 ettari di fondo boschivo situato nel Comune di Bagnoregio, nella frazione di Vetriolo, a pochi minuti dalla suggestiva     Civita.

La proprietà, un ex Convento delle suore benedettine del XIII secolo, è rimasta fedele alla sua storia, interamente in pietra e cotto antico.

Sono disponibili cinque camere, di cui una suite con sauna, idromassaggio all’aperto nella corte a sud, 4 bagni e una dependance.

Lo stile delle camere è ricercato, sobrio ed essenziale.

Presenti nel corpo principale anche una cucina, una sala lettura e un salone.

La maggior parte degli ambienti sono coccolati da maestosi camini che vi terranno compagnia durante il soggiorno.

Un rifugio per l'anima

Sarà possibile colloquiare all’ombra degli alberi, passeggiare nel bosco, visitare il balcone degli i scaldarsi davanti al fuoco dei camini, cucinare insieme, rilassarsi nell’idromassaggio all’aperto, rilassarsi a bordo piscina.

Nel mezzo del bosco, è presente un angolo relax ricavato su un ponticello medioevale, ove è possibile dedicarsi alla lettura accarezzati dal rumore del ruscello sottostante.

The Convent

GOA Garden

Catarsi

L’esperienza del soggiorno in GOA è autentica, esclusiva, emotivamente intensa.

All’interno della riserva è possibile contattare se stessi, condividere emozioni, interagire con una Natura rimasta immacolata e austera.

Un rifugio pensato per chi ama la riservatezza e l’ecosostenibilità.

La riserva è il miglior contesto per una fuga dalla quotidianità e dallo stress che ci logora tutti i giorni, ideale per anime radicali e differenti.

Un vero e proprio rifugio per l’anima, dove rigenerarsi e ritrovarsi.

Sarà possibile colloquiare all’ombra degli alberi, passeggiare nel bosco, visitare il balcone degli i scaldarsi davanti al fuoco dei camini, cucinare insieme, rilassarsi nell’idromassaggio all’aperto, rilassarsi a bordo piscina.

Nel mezzo del bosco, è presente un angolo relax ricavato su un ponticello medioevale, ove è possibile dedicarsi alla lettura accarezzati dal rumore del ruscello sottostante.

oTIUM,

nel senso più profondo e positivo del termine .

Su richiesta potrà essere anche disattivata la rete wi-fi, per rimanere totalmente fuori dal quotidiano e dalla tentazione del nostro super-io sociale.

Esperienza catartica, per l’appunto, ideale per una coppia in fuga dalla realtà, una famiglia che ha bisogno di condividere e comunicare, un gruppo di amici speciali che hanno voglia di simbiosi e libertà.

Near by

Tuscia, territorio magico

Un contesto che racconta la sua storia in ogni suo angolo, con i suoi profumi e i suoi scorci, con i suoi prodotti e con le storie di un popolo speciale.

Un soggiorno che può diventare ricco di esperienze regalate da una regione speciale.

A 5 minuti di auto non potete non visitare la suggestiva Civita, definita la “Città che muore” da Bonaventura Tecchi, che ci trascorse la sua giovinezza. Un piccolissimo borgo, con i suoi 11 abitanti, fondata dagli Etruschi 2500 anni fa , ed inserito tra i borghi più belli d’Italia e candidata a diventare sito del Patrimonio mondiale dell’Unesco.

Civita di Bagnoregio

Bomarzo

Piccolo borgo a pochi minuti da Bagnoregio, famoso per il Parco dei Mostri ed il Sacro Bosco, commissionato dal Principe Pier Francesco Orsini allo scopo di “sol sfogare il core”, afflitto per la morte della moglie Giulia Farnese

Alice nel Paese delle Meraviglie, il Cappellaio Matto, il Bianconiglio, la Bella Addormentata nel Bosco, Hansel e Gretel. Questi e tanti altri personaggi troverete nel percorso dei murales dipinti sulle abitazioni di questo suggestivo borgo.

San Angelo di Roccalvecce,
il paese delle fiabe

Celleno, il borgo fantasma

Altro borgo ricco di storia e scorci da non perdere è Celleno, detto il borgo fantasma, una piccola rocca di ruderi e antiche memorie immerso nel cuore della valle Teverina.

Da visitare sono sicuramente i laghi di Bolsena e di Vico, ideali per una giornata in mezzo alla natura, dove sarà possibile effettuare piacevoli escursioni e altre attività all’aperto.

I laghi

Soggiorni lunghi

Se avete un po più di tempo a disposizione, consigliamo sicuramente di visitare altri siti davvero speciali, dalla costa (Argentario, isola del Giglio), le terme di Saturnia, le città di Orvieto e Viterbo, e sicuramente Roma e Viterbo .

Per gli amanti della natura raccomandiamo vivamente di prendere contatti con il Rancho dei Calanchi, una location suggestiva immersa nei calanchi e gestita da veri professionisti per passeggiate a cavallo in mezzo alla natura anche per neofiti.

Passeggiate a Cavallo

Degustazioni

Da provare sicuramente la degustazione di prodotti del territorio, davvero speciali. Ci ha colpito particolarmente l’azienda Trebotti, a Castiglione in Teverina, per la qualità dei prodotti e per l’ecosostenibilità della sua produzione nel rispetto totale del territorio.

goa.bagnoregio@gmail.com

Via Teverina, 01022 Vetriolo VT

International Buildings Development S.R.L.S.
P.iva 14704531004

+39 366 405 3127